Predator: Badlands — Un’Alleanza Inaspettata con Legami all’Universo di Alien

a9d0af5f16e7e43d0f0f124535e4b766.jpg

Un Nuovo Trailer che Sorprende

Il nuovo trailer di “Predator: Badlands” ha finalmente confermato le voci che circolavano da tempo su un legame sempre più stretto con l’universo di Alien. La presenza dei sintetici della Weyland-Yutani, già intravista nei primi teaser, ora diventa centrale nella narrazione, mentre la trama si concentra su un giovane guerriero Predator e la sua alleanza con un androide segnato dal tempo.

Un’Idea Rivoluzionaria per la Saga

Sotto la regia di Dan Trachtenberg, già noto per aver rilanciato la saga con “Prey”, il nuovo film si presenta con una prospettiva inedita: raccontare una storia in stile Conan il Barbaro dal punto di vista di un cacciatore Yautja, con tanto di sottotitoli per la lingua aliena. Una scelta audace per un franchise così longevo, che ora punta a reinventarsi invece di cadere nella trappola della nostalgia.

Il Successo di Prey e le Nuove Speranze

Il recente successo di “Predator: Killer of Killers”, film animato in formato antologico, ha dimostrato che la fortuna di “Prey” non era un caso. Questo crea grandi aspettative per “Badlands”, che sembra intenzionato a spingersi oltre e a sorprendere ancora una volta il pubblico.

I Momenti Chiave del Trailer

Il trailer si apre con la scena di Thia, interpretata da Elle Fanning, che viene riparata in un laboratorio Weyland-Yutani dopo un incontro con una creatura pericolosa. Torna anche il celebre sistema MU/TH/UR dai film di Alien, mentre la divisione bio-armi della corporazione si prepara a entrare in scena. Tutto lascia intendere che il protagonista Predator, Dek, e i sintetici della compagnia abbiano obiettivi simili su questo pianeta ostile.

L’Alleanza tra Predator e Androide

La tensione aumenta quando il giovane Yautja si prepara alla sua caccia più impegnativa, armato di nuove armi come un arco e una spada dotata di lama termica. L’incontro con Thia, diversa dagli altri androidi inviati per catturare creature aliene, rappresenta il vero colpo di scena. La condizione di Thia, privata della parte inferiore del corpo, aggiunge complessità a una collaborazione inaspettata con il Predator, che vuole riscattare il proprio onore.

Verso un Nuovo Crossover?

L’iconica frase “Se sanguina, possiamo ucciderlo”, resa celebre da Arnold Schwarzenegger nel primo Predator, viene ora ribaltata: stavolta l’alieno è dalla parte dei “buoni”. Il film prende spunto da “Terminator 2” e stravolge le regole della saga, mettendo Dek, un Predator esiliato dal suo clan, fianco a fianco con un androide per affrontare una minaccia ancora più grande.

Riferimenti All’Universo Alien

L’appartenenza dell’androide di Fanning alla Weyland-Yutani viene confermata dai loghi della corporazione, ben visibili nel trailer. Con questa nuova sinergia tra i mondi di Alien e Predator, “Badlands” sembra aprire la strada a una nuova serie di crossover tra i due universi.

Aspettative e Prossima Uscita

Il film debutterà nei cinema il 7 novembre, pronto a conquistare i fan delle due saghe. Tutto lascia presagire un altro successo per Trachtenberg, grazie a una storia che promette azione, innovazione e scene spettacolari.

La Forza della Semplicità

Ciò che da sempre rende unica la saga di Predator è la capacità di raccontare storie semplici ma potenti. Pur con i numerosi spin-off e crossover, i film principali hanno sempre mantenuto una struttura essenziale. E alla fine del trailer, la curiosità per lo scontro finale tra Predator e la nuova creatura è alle stelle: non resta che attendere l’autunno per scoprire chi avrà la meglio.